Veronica Russo liked this 2171 days ago
Mary Giardino liked this 2171 days ago
Gregorio La Scala liked this 2170 days ago
Claudia Luzi liked this 2169 days ago
Alice De Checchi liked this 2168 days ago
Maurizio Caruso liked this 2168 days ago
Anna Beccani liked this 2165 days ago
Giulia La Corte liked this 2148 days ago
Luca Parigi liked this 2140 days ago
Entrambe le affermazioni possono essere ambivalenti: vi può essere superbiaanche in chi non accetta la critica o si ritenga libero da preconcetti. Il bello della critica è che non ha una verità assoluta: tutto è relativo e discutibile. Il peggio è che spesso la critica più feroce è fatta proprio dagli scrittori o da coloro che si professano tali. Il delirio di onnipotenza è una minaccia che sta sempre dietro l’angolo degli “innamorati della penna”,sia “analogica” che “digitale” ...
http://vittorianoborrelli.blogspot.it/2015/05/gli-scrittori-che-non-piacciono.html
Comments
Nessuna critica può aggiungere o togliere meriti al"creativo",tutto dipende dall'uso che si vuole fare della creazione ,in un contesto commerciale che è sempre più simile ad un mercato di ortaggi di stagione, le recensioni hanno un ruolo insostituibile, sopratutto quando si tratta di vendere merce deperibile come i romanzi a puntate o altre telenovelas letterarie.