Salvatore Cucinotta liked this 2540 days ago
Associazione Fahrenheit451 liked this 2538 days ago
Veronica Costa liked this 2538 days ago
Miriam Lofaro liked this 2533 days ago
Antonella Bernardini liked this 2512 days ago
Categories: racconti
Che gli italiani siano un popolo di superstiziosi è un dato ormai acclarato. Una recente indagine del 2013 condotta dal CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), cui fa parte il celebre conduttore televisivo Piero Angela, ci colloca al terzo posto in Europa con il 58%, preceduti di un palmo dalla Repubblica Ceca (59%) e dalla primatista Lettonia (60%).
La superstizione, si sa, è tutto ciò che è irrazionale, non provato scientificamente ma che viene ritenuto credibile pur in assenza di qualsiasi relazione causale tra determinati comportamenti e gli eventi futuri.
E’ associata all'ignoranza, fortemente combattuta nell'era dell’Illuminismo, invisa da grandi scienziati come Albert Einstein che nel 1954, in una lettera indirizzata al filosofo di Princeton Eric Gutkind, definì la fede in Dio una “superstizione infantile”.
Ma siamo davvero un popolo così ignorante?
http://vittorianoborrelli.blogspot.it/2014/04/moriro-venerdi-17.html