A cura di Maurizio Caruso per Mebook! - Benedetto non a caso dalla prefazione di Dacia Maraini, l'esordio della scrittrice viterbese Candida Proietti, "Le mie bolle", poesia dalle parole attente ed indelebili, mondi a parte che si creano e si...
L'inaspettata esperienza di un bebè che passa i primi cinque mesi in terapia intensiva neonatale ha fornito le basi per il suo esordio editoriale. ntervista a cura di Maurizio Caruso.
Trasferirsi in provincia, al riparo dalla pazza folla, e vivere in solitudine è un tratto essenziale della creatività dello scrittore e poeta pugliese Nicola Antonio Imperiale (Bari 1979). Intervista a cura di Maurizio Caruso
A cura di Maurizio Caruso
Inizialmente dedita ad attività di recupero crediti, una volta divenuta madre di due bambini, la napoletana Francesca Russo comincia ad interessarsi ai problemi d'alimentazione divenendo una “shopping...
MILANO - «Marc Chagall. Una retrospettiva (1908-1985)», è stata la mostra più visitata a Milano nel 2014. Sono state oltre 340.000 le persone che hanno ammirato i capolavori del maestro russo, allestite nelle sale...
Il XV e il XVI secolo furono particolarmente importanti e fecondi per Firenze, che proprio a quell’epoca visse il periodo di maggior splendore della sua lunga e gloriosa Storia.
Dal punto di vista culturale ed artistico,...
Ritrovata una necropoli. «Urne, anfore e vasi in perfetto stato» L' area compresa tra Porta Romana e via Francesco Sforza era la periferia della Milano romana
Giorno dopo giorno, la terra ha restituito urne, anfore, monete,...