GUIDA - DALLA STESURA DI UN TESTO ALLA PUBBLICAZIONE
"Scrivi pure per te stesso, ma rivolgiti sempre a un lettore" In questa sezione inseriremo informazioni utili per gli scrittori ed i migliori consigli dall'idea alla p...2171 days ago
CONSIGLI ALLO SCRITTORE - COSA FARE QUANDO UNA RECENSIONE E' NEGATIVA? CATTIVA? INGIUSTA?
a cura di Ornella Calcagnile ARTICOLO 9 - COSA FARE QUANDO UNA RECENSIONE E' NEGATIVA? CATTIVA? INGIUSTA? È sempre difficile digerire una nota...2351 days ago
CONSIGLI ALLO SCRITTORE - AVETE UN TESTO E NON SAPETE COME SOTTOPORLO A UN EDITORE? Parliamone.
a cura di Ornella Calcagnile ARTICOLO 5 - AVETE UN TESTO E NON SAPETE COME SOTTOPORLO A UN EDITORE? Parliamone. Gli editori chiedono: manoscritto, sinossi, sche...2351 days ago
CONSIGLI ALLO SCRITTORE - SCELTA DELLA CASA EDITRICE
...ree, è quell’editoria che investe totalmente nello scrittore, si carica del rischio di pro...ccoli editori ed è quella realtà a cui deve puntare uno scrittore, anche perché, dal pub...2351 days ago
2421 days ago
2557 days ago
CONSIGLI ALLO SCRITTORE - TRAMA, FLUIDITA' DEL TESTO E CORREZIONE
...ortanti. Per quanto riguarda la coerenza, può capitare che lo scrittore dimentichi le sue stesse paro...tando le prime modifiche a volte si creano refusi e ripetizioni. Uno scrittore solitamente trova sempre qual...2351 days ago
CONSIGLI ALLO SCRITTORE - METODI DI TUTELA DI UN MANOSCRITTO ALTERNATIVI ALLA SIAE
a cura di Ornella Calcagnile ARTICOLO 4 - METODI DI TUTELA DI UN MANOSCRITTO ALTERNATIVI ALLA SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editor...2351 days ago
2455 days ago
2399 days ago